SLOW WINE 2023
La celebre Guida Slow Wine 2023, la più completa e aggiornata pubblicazione di settore a livello italiano, parla della nostra Cantina in un articolo dedicato alle uve Piwi e di…
La celebre Guida Slow Wine 2023, la più completa e aggiornata pubblicazione di settore a livello italiano, parla della nostra Cantina in un articolo dedicato alle uve Piwi e di…
Per il secondo anno consecutivo, la nostra cantina ha preso parte alla rassegna uve resistenti PIWI, svoltasi a San Michele all’Adige lo scorso 2 dicembre. Con immenso orgoglio, abbiamo il…
Lo scorso 8 novembre 2022, abbiamo partecipato alla Borsa Vini Italiani promossa da Italian Trade Agency e svoltasi a Dublino presso l’elegante Hyatt Centric Hotel. Abbiamo ricevuto molti riscontri positivi…
In occasione della PRIMA RASSEGNA VINI da uve PIWI (uve resistenti), tenuta a S. Michele all’Adige lo scorso 2 dicembre, la nostra cantina è stata premiata con i vini IRIS…
Recentemente su Papillon, periodico diretto da Paolo Massobrio, è apparsa una breve recensione sulla nostra cantina biologica. Vogliamo condividerla con tutti voi riportandovi il testo completo. Buona lettura! "Merlara Malvasia "Diana 2017"…
Intervistato da Francesco Scuderi de L'Arena, Luigi Marangoni parla della sua rivoluzione iniziata più di vent'anni fa: riconvertire 30 ettari di campagna in un'oasi in cui regna la biodiversità e…
Luigi Marangoni, intervistato da Daniele Fregno di Legnago Week, parla del suo ambizioso progetto: produrre vino biologico al 100% completamente privo di trattamenti a base di rame e zolfo.
Un importantissimo riconoscimento internazionale alla nostra cantina.