LA CANTINA
La cantina è composta da tre locali:
- una tettoia incorporata, dove si svolgono le operazioni di diraspatura, di pigiatura e di fermentazione;
- un locale per le cisterne d’acciaio, climatizzato;
- un locale per l’appassimento, dove è previsto un sistema di ventilazione e uno di deumidificazione nel caso le condizioni climatiche ne rendessero necessario l’intervento.
In quest’ultimo locale è riservato uno spazio per i legni e se la cantina avrà successo, in un vicino rustico realizzeremo una showroom ed un posto adatto per la maturazione del vino in bottiglie ed in botti di rovere.
Abbiamo curato nei particolari la struttura, riservando particolare attenzione al tetto che è realizzato con travature integrali di rovere ed il tamponamento con tavelline in cotto.
Gli angoli esterni dei muri costruiti con mattoni faccia a vista e le pareti interne ed il pavimento, sono rivestite in clinker.


IL TERRITORIO
LA MISSION
Un immenso lavoro è stato svolto in questi ultimi vent’anni con l’obiettivo di preparare un ambiente idoneo per un vigneto ed una cantina biologici.
Le ultime 10.000 viti messe a dimora sono frutto di una selezione di piante resistenti alla Peronospera e allo Oidio con l’obiettivo di evitare anche l’uso di zolfo e rame.
Abbiamo messo a dimora cinquantamila piante di viti e trentamila piante boschive creando, con duro lavoro e dispendio economico non indifferente, un piccolo paradiso terrestre.
Confidiamo che i nostri sforzi e l’impegno profusi siano condivisi e apprezzati da chi degusterà i nostri prodotti, in ogni caso una camminata con i nostri cani bastardini tra i meravigliosi filari di piante boschive o di viti, apprezzando la loro salutare crescita in un ambiente vivacizzato da ogni tipo di animale, è impagabile…

Vuoi saperne di più?
Visualizza e scarica la nostra brochure!
Lì ti raccontiamo nel dettaglio la storia della nostra cantina!